IL GRANDE SUCCESSO E’ OTTENUTO SOPRATTUTTO GRAZIE ALL’ATTORE PROTAGONISTA: GABRIEL GARKO
Il genere televisivo denominato Fiction si è rivelato un grande affare per Rai e Mediaset: con produzioni a bassissimo costo, utilizzando attori di serie B o snobbati momentaneamente dal grande schermo, si possono ottenere grandi risultati in termini di audience e incassi. E se proprio va male, le perdite sono minime. Alcune Fiction propongono pagine di storia o biografie di personaggi, mentre la maggior parte raccontano storie di vita quotidiana. Spesso sono fatte anche bene, ma tante altre volte durano una sola serie per lo scarso audience. E poi ci sono quelle Fiction che vanno a gonfie vele malgrado una trama mediocre e interpretazioni che sfiorano il ridicolo. Una di queste è senza dubbio L’onore e il rispetto, in onda su Canale 5.
IN ONDA DAL 2006 - Ambientata in Sicilia, narra le vicende della famiglia Fortebracci, immischiata in vicende mafiose. E’ formata da tre stagioni di sei episodi ciascuna: la prima è andata in onda nel 2006, la seconda nel 2009 e la terza nel 2012. La prima stagione è stata diretta da Salvatore Samperi, la seconda dallo stesso Samperi (morto prima della messa in onda) e da Luigi Parisi, e la terza stagione da quest'ultimo e Alessio Inturri.
Dato il grande successo della terza stagione, che ha viaggiato intorno a uno share del 25%, con circa 6 milioni di spettatori a puntata, è già stata confermata una quarta serie.
GABRIEL GARKO, SEGRETO DEL SUCCESSO- Il protagonista sarà ovviamente ancora Gabriel Garko (torinese che si sforza di fare il siciliano), nei panni di Tonio Fortebracci. E diciamocela tutta, vero motore del successo della Fiction. Tante casalinghe (pure disperate mi sa) non perdono una puntata per guardare il bel Gabriel. E cosa importa se sa o meno recitare.
Saranno felicissime nel sapere che Garko sta lavorando anche alla seconda stagione de 'Il peccato e la vergogna'. Complimentoni anche a chi pensa ai titoli di queste fiction.
No comments:
Post a Comment