Pages

.

DIECI ANNI DI SEROQUEL E MOLTO ALTRO...ANNEGA NELLA TUA SPAZZATURA, MA NON ROMPERE LE PALLE

Ieri, dopo il lavoro, mi sono recato a casa di mia madre, per pranzare insieme alla mia famiglia.
Il Natale e le festività in generale rimangono un periodo molto duro per chi deve trascorrerle in solitudine.
Duro perché questa società ci impone quando festeggiare, ma soprattutto perché sembra che sempre meno persone riescano a raggiungere e mantenere un equilibrio camminando con le proprie gambe, senza doversi giocoforza appoggiare a qualcuno.

Attenzione, nessuno nega che l'essere umano sia un animale sociale, e che quindi necessiti di interagire con i propri simili, ma al giorno d'oggi abbiamo raggiunto livelli di dipendenza dal prossimo che a volte sono sconcertanti, o addirittura ridicoli.

Una donna non è un essere inferiore se decide di non sposarsi o di non avere bambini, come un uomo non è un Don Giovanni se decide di andare con tutte le donne che vuole senza dover per forza mettere su famiglia.

La psichiatria e gli psicofarmaci sono riusciti a penetrare così bene all'interno del nostro tessuto sociale per due motivi fondamentali: il primo, la standardizzazione dei comportamenti, per cui qualunque mancato raggiungimento di tali imposti obiettivi (sposarsi, affermarsi etc...) diventa un'enorme fonte di frustrazione; il secondo riguarda invece il totale allontanamento dal vero cibo che qualunque essere umano dovrebbe consumare, e cioè la frutta e la verdura allo stato crudo, con la conseguenza di un deterioramento organico - e quindi mentale - senza precedenti.

Torniamo al pranzo di Natale...

Verso sera mia madre mi avverte che una signora stava citofonando a tutti gli inquilini del palazzo per farsi aprire il portone d'ingresso, in quanto lamentava che la di lei sorella fosse telefonicamente irraggiungibile e di essere quindi preoccupata.

Scendo subito a vedere e mi trovo davanti numerosi parenti, che mi raccontano di come la signora in questione, di 59 anni, vivesse ormai da anni in un regime di isolamento con il proprio gatto, imbottita da dieci anni di ogni tipo di farmaco, tra cui il Seroquel.

Tutto, a loro dire, era cominciato da una delusione d'amore mai veramente metabolizzata. 

Anni di farmaci che sono riusciti a trasformare una bella donna di 35 anni in una balena zombizzante.

Arrivano quindi i carabinieri della locale stazione, e insieme riusciamo a entrare da una finestra.

Della donna nessuna traccia (e dove può essere una donna da sola, la notte di Natale, con raffiche di vento e pioggia battente?), mentre le condizioni della sua abitazione hanno espresso molto bene lo sfascio totale della psichiatria moderna.

Un mare di spazzatura, per usare un eufemismo.

Nemmeno un centimetro quadrato non occupato da rifiuti di ogni genere.

Ricoveri, anni di farmaci, doppie, triple, quadruple prescrizioni, con il risultato che uno annega nella propria immondizia senza però rompere le palle alla perbenista società in cui vive, e che vuole essere lasciata in pace nella propria ipocrisia.

Ma quello che mi ha sconcertato di più è stata l'ignoranza dei parenti, che si lamentavano di quanto fosse intrattabile la signora.

Ho quindi semplicemente spiegato loro che non si può pensare di interagire lucidamente con una persona che prende psicofarmaci da dieci anni, e che ormai i suoi comportamenti erano causa e conseguenza del farmaco stesso.

I loro sguardi, mentre mi guardavano, erano come puntati su di un extraterrestre, mentre in realtà quello che ho detto loro è e rimane di un'ovvietà sconcertante.

L'essere umano ha un crollo emotivo, per cause psicologiche od organiche o entrambe, e al posto di essere supportato psicologicamente e a livello nutrizionale viene imbottito di farmaci, per poi essere rimproverato, ricoverato e tartassato ancora di più proprio a causa dei comportamenti indotti da quegli stessi farmaci.

Non le auguro buon Natale signora, perché degli auguri non se ne farà nulla.

Questa società non vuole e non potrà aiutarla.

Io combatto, anche per Lei.



Pietro Bisanti

Per tutti: a breve uscirà il mio primo libro "ASSASSINI IN PILLOLE: La psichiatria moderna vista con gli occhi di un carabiniere": prenotazioni a pbisant@hotmail.com

Per i nuovi lettori: scandagliate tutto il blog, in quanto è una miniera di informazioni disponibili gratuitamente per tutti.

Per tutti: chiunque abbia subito un danno personale o di un suo congiunto/amici, può mandare la propria storia a pbisant@hotmail.com

Per tutti: per ricevere la newsletter del blog, iscrivetevi utilizzando la relativa funzione nella colonna a destra.

Per tutti: con la funzione "ricerca google" in alto a destra, potete inserire delle parole da ricercare (ad esempio "psicofarmaci e suicidio", "prozac" etc...) in modo tale che vengano ricercati gli articoli relativi all'argomento desiderato.


PER TUTTI: RISPONDO A OGNI SINGOLA MAIL O COMMENTO. DATA L'ENORME QUANTITA' DI POSTA CHE RICEVO, CHIUNQUE ABBIA UN'URGENZA E' PREGATO DI SEGNALARMELO
reade more... Résuméabuiyad

IL PERSONAGGIO DEL 2013: SENZA DUBBIO EDWARD SNOWDEN

COLUI CHE HA FATTO CONOSCERE AL MONDO IL PROGRAMMA DI SPIONAGGIO INTERNAZIONALE OPERATO DA USA E GRAN BRETAGNA AI DANNI DEI COMUNI CITTADINI E DEI CAPI DI STATO

Il Time ha premiato come uomo dell’anno Papa Francesco, per la sua indubbia capacità di dare un nuovo volto e una nuova identità a un Vaticano travolto da scandali vari ed eventuali. Una scelta diplomaticamente facile e largamente condivisibile. Ma forse il vero “Personaggio dell’anno” 2013 è Edward Snowden, ex dipendente della CIA e della Nsa, che a soli 28 anni ha messo Ko due super potenze occidentali quali Usa e Gran Bretagna, svelando un vergognoso vaso di Pandora contenente numerose intercettazioni ai danni di comuni cittadini americani ed europei e Capi di Stato. Ora gode di asilo politico in Russia e di recente ha affermato di aver compiuto la propria missione.

BIOGRAFIA - Nato ad Elizabeth City, Snowden è cresciuto a Wilmington, Carolina del Nord. Il padre, Lonnie Snowden, era un ufficiale della Guardia Costiera degli Stati Uniti, mentre sua madre è impiegata presso la corte federale del Maryland. Snowden si è trasferito con la famiglia a Ellicott City, nel 1999, dove ha studiato informatica presso l'Anne Arundel Community College, ma non ha portato a termine gli studi superiori. Il padre di Snowden ha spiegato che suo figlio ha perso diversi mesi di scuola a causa di una malattia e ha terminato gli studi in una scuola privata, dove si è diplomato. Ha poi conseguito un Master presso l'Università di Liverpool nel 2011.
Nel maggio 2004 Snowden si arruola nell'esercito degli Stati Uniti con il grado di recluta delle Forze Speciali, ma non completa l'addestramento a seguito di un incidente in cui si rompe entrambe le gambe. A settembre dello stesso anno viene congedato. Ha dichiarato di essersi voluto arruolare per combattere in Iraq perché si sentiva in obbligo, come essere umano, di liberare le persone dall'oppressione. Successivamente si occupa di sicurezza per conto della National Security Agency presso l'Università del Maryland, per poi essere reclutato dalla CIA e occuparsi di sicurezza informatica.
Nel 2007 lavora sotto copertura diplomatica per conto della CIA a Ginevra, dove comincia ad avere accesso a documenti riservati e a nutrire dubbi sulla correttezza dell'operato dell'Agenzia, che lascia nel 2009 a favore dell'azienda produttrice di personal computer Dell che lo assegna a una struttura della National Security Agency in Giappone. Il suo ultimo impiego prima della partenza dagli Stati
Uniti è stato alle Hawaii, per la società di consulenza alla difesa
Booz Allen Hamilton per la quale ha lavorato per meno di tre mesi nel 2013 come amministratore di sistema all'interno di una struttura della NSA. L'azienda, che lo ha assunto nonostante alcune possibili discrepanze rilevate nel suo curriculum formativo, ha terminato i rapporti con Snowden il 10 giugno 2013 per violazione dei codici di condotta dell'azienda e ha dichiarato che, al momento, il suo salario era dell'ordine dei 122.000 dollari l'anno.
Snowden ha riferito di avere un profondo interesse per la cultura popolare giapponese e di aver studiato la lingua giapponese. Ha anche affermato di avere una conoscenza base del cinese mandarino, e di essere interessato alle arti marziali e al buddhismo.

LE RIVELAZIONI - Nel maggio del 2013, a Snowden è stato consentito il congedo temporaneo dal suo incarico presso la NSA nelle Hawaii, con il pretesto di ricevere un trattamento per la sua epilessia. Secondo gli agenti immobiliari locali, Snowden e la sua ragazza si trasferirono fuori della loro casa il 1 ° maggio, senza lasciare nulla. Il 20 maggio, Snowden volò verso Hong Kong. Egli si trovava in un albergo di Hong Kong, quando i primi articoli che rivelano informazioni sulla NSA che aveva fatto trapelare furono pubblicati.
Le ultime notizie sulla base di documenti divulgati da Snowden sono stati i seguenti:
Il 5 giugno, The Guardian ha pubblicato un ordine top secret della Corte di Sorveglianza Straniera (FISC), che ha ordinato ad un ramo dell'azienda di Verizon Communications di fornire "quotidianamente" con il sistema metadata tutte le chiamate "all'interno degli Stati Uniti, tra cui telefonate locali "e di tutte le chiamate effettuate" tra gli Stati Uniti e all'estero ".
Il 6 giugno, The Guardian e il Washington Post hanno rivelato l'esistenza del PRISM, un programma clandestino di sorveglianza elettronica che presumibilmente consente alla NSA di accedere alla posta elettronica, ricerche web, e altro traffico Internet in tempo reale.
Il 9 giugno, il Guardian ha rivelato l'esistenza di Informant senza confini , un sistema che "raccoglie i dettagli e anche le mappe per paese la quantità voluminosa di informazioni per la [NSA] da reti di computer e telefono."
Il 12 giugno, il South China Morning Post ha rivelato che la NSA ha fatto pirateria in Cina e Hong Kong dal 2009.
Il 17 giugno, il Guardian ha riferito che il Governement Communications Headquarters (GCHQ), una agenzia di intelligence britannica, aveva intercettato le comunicazioni dei politici stranieri al summit G-20 2009 di Londra.
Il 20 giugno, il Guardian ha rivelato due documenti segreti, firmati dal procuratore generale Eric Holder , che descrive le regole con cui la NSA determina se gli obiettivi delle indagini sono stranieri o nazionali.
Il 21 giugno, il Guardian ha inoltre ulteriori informazioni sui ' Tempora , 'una operazione della britannica GCHQ risalente a 18 mesi prima, per intercettare e memorizzare enormi quantità di traffico in fibra ottica.
Il 23 giugno, il Sunday Morning Post ha riferito che Snowden aveva detto che la NSA aveva violato le società di telefonia mobile cinese per raccogliere milioni di messaggi di testo e aveva anche violato la Tsinghua University di Pechino e l'operatore asiatico della fibra ottica: Pacnet. Secondo il giornale, Snowden ha fornito i documenti con i dettagli elencati di specifici episodi nel corso di un periodo di quattro anni.
Il 29 giugno, il Der Spiegel ha riferito che nuovi documenti prodotti da Snowden dimostrano che la NSA ha spiato anche diplomatici dell'Unione Europea in missione negli USA.
L'identità di Snowden è stata resa pubblica dal The Guardian, su sua richiesta, il 9 giugno. Ha spiegato il suo ragionamento per la rinuncia all'anonimato: "Non ho alcuna intenzione di nascondere chi sono, perché so che non ho fatto nulla di male".

ASILO POLITICO - Quando è stato chiesto perché avesse scelto di vivere a Hong Kong quando gli articoli su programmi di sorveglianza della NSA sono stati resi noti al pubblico, Snowden ha spiegato: "I dipendenti della NSA devono dichiarare i loro viaggi all'estero 30 giorni prima e sono monitorati. C'era una possibilità concreta che sarei stato intercettato in viaggio, così ho dovuto viaggiare senza prenotazione anticipata, in un paese con il quadro culturale e giuridico tale da permettermi di lavorare senza essere immediatamente arrestato. E i paesi con quelle condizioni erano Hong Kong e Islanda. Potrebbe essere stato spinto dal fatto, che il pubblico potrebbe avere la possibilità di far conoscere le sue intenzioni".
In un'intervista al quotidiano di Hong Kong South China Morning Post, Snowden ha detto che aveva intenzione di rimanere a Hong Kong fino a quando non gli sarebbe stato chiesto di andarsene. Egli ha aggiunto che la sua intenzione era di lasciare che i "tribunali e le persone di Hong Kong decidessero il suo destino". I media riportano che il governo britannico ha fortemente scoraggiato le compagnie di permettere a Snowden di salire a bordo di qualsiasi volo per il Regno Unito. L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati ha dichiarato che se Snowden dovesse chiedere lo status di rifugiato ad Hong Kong non riceverebbe alcun trattamento speciale, poiché Hong Kong non è firmataria della convenzione del 1951 relativa allo status dei rifugiati e non permette ai rifugiati di stabilirsi in città.
Il 20 e 21 giugno, un legale di Wikileaks ha detto che un aereo noleggiato era stato preparato per il trasporto di Snowden in Islanda, e Julian Assange ha annunciato che egli era l'intermediario di una discussione tra Snowden e il governo islandese per concedere un eventuale asilo in Islanda. Il 23 giugno, i funzionari Usa hanno detto che il passaporto statunitense di Snowden era stato revocato. In quello stesso giorno, Snowden era a bordo di un volo commerciale Aeroflot, da Hong Kong a Mosca, accompagnato da Sarah Harrison di Wikileaks.
Assange ha detto che Snowden è stato in volo per l'Ecuador, attraverso la Russia e forse altri paesi. All'arrivo di Snowden a Mosca, il Ministro degli esteri dell'Ecuador, Ricardo Patiño, ha annunciato che Snowden aveva chiesto asilo in Ecuador. Gli Stati Uniti hanno un trattato di estradizione con l'Ecuador, ma contiene un'eccezione per reato politico in base alla quale l'Ecuador può negare l'estradizione se ritiene che l'azione legale è incorsa per ragioni politiche. Di qui la scelta della Russia. Peraltro il presidente del Venezuela Nicolás Maduro gli aveva offerto nel luglio 2013 asilo politico e umanitario.

OBAMA PENSA A UNA RIFORMA - Il 2o dicembre il presidente statunitense Barack Obama ha detto che potrebbe pensare a una riforma dell’Nsa, in risposta alla crescente preoccupazione sulla privacy dei cittadini. Le sue parole sono arrivate a pochi giorni dalla sentenza del tribunale federale di Washington, che il 16 dicembre ha stabilito che le attività dell’agenzia violano la costituzione.
Il giudice Richard Leon ha detto che le intercettazioni fatte dall’agenzia sono “un’invasione arbitraria” e “una tecnologia quasi orwelliana che permette al governo di memorizzare e analizzare i metadati dei telefoni degli utenti statunitensi”. La sentenza del tribunale è arrivata dopo una causa gestita dall’avvocato conservatore Larry Klayman, che rappresenta alcuni clienti della Verizon. Il giudice ha ordinato al governo di interrompere la collezione dei dati e di distruggere i tabulati delle loro chiamate.
Il giudice ha emesso un’ingiunzione preliminare contro il programma di sorveglianza dell’Nsa, ma ha sospeso l’ordine per permettere un ricorso da parte del dipartimento di giustizia degli Stati Uniti. Quindi il programma per ora non si ferma.


reade more... Résuméabuiyad

IO STO CON QUELLI CHE BRINDANO CON LO SPUMANTE CORRETTO "XANAX" E IL PANETTONE FARCITO DI PILLOLE

Questo blog compie il suo anno e mezzo di attività.
Un'attività basata sempre sulla totale mancanza di perbenismo, ipocrisia o falso pietismo.

Oggi per me è una giornata come tutte le altre.

Siamo una società ove ti viene ordinato quando essere triste, quando essere felice, quando sorridere o quando festeggiare.

Una società che ti impone di fidanzarti, sposarti, fare due figli, trovare un lavoro a tempo indeterminato, altrimenti non potrai essere felice.

Una società che è solo capace di imbottirti di farmaci quando ci si ribella a uno schema di vita predefinito falso e ipocrita.

Oggi sono qui a lavorare, proprio perché sono io che decido quando, cosa, come e perché festeggiare.

In tutti i reparti psichiatrici del mondo, un insulso "auguri" riecheggerà tra la sale, come una pioggia che lava via gli altri 364 giorni, durante i quali milioni di esseri umani vengono imbottiti di droghe legali contro la loro volontà.

Io sto fra gli ultimi, fiero di esserlo, combattendo affinché nessuno debba mai più essere calpestato da quella che è diventata la più grande calamità del nostro tempo: la psichiatria moderna.


Pietro Bisanti

Per tutti: a breve uscirà il mio primo libro "ASSASSINI IN PILLOLE: La psichiatria moderna vista con gli occhi di un carabiniere": prenotazioni a pbisant@hotmail.com

Per i nuovi lettori: scandagliate tutto il blog, in quanto è una miniera di informazioni disponibili gratuitamente per tutti.

Per tutti: chiunque abbia subito un danno personale o di un suo congiunto/amici, può mandare la propria storia a pbisant@hotmail.com

Per tutti: per ricevere la newsletter del blog, iscrivetevi utilizzando la relativa funzione nella colonna a destra.

Per tutti: con la funzione "ricerca google" in alto a destra, potete inserire delle parole da ricercare (ad esempio "psicofarmaci e suicidio", "prozac" etc...) in modo tale che vengano ricercati gli articoli relativi all'argomento desiderato.


PER TUTTI: RISPONDO A OGNI SINGOLA MAIL O COMMENTO. DATA L'ENORME QUANTITA' DI POSTA CHE RICEVO, CHIUNQUE ABBIA UN'URGENZA E' PREGATO DI SEGNALARMELO
reade more... Résuméabuiyad

AUGURI DI BUON NATALE


reade more... Résuméabuiyad

Natale 2013






c'è chi dice che il Natale sia bellissimo, c'è chi dice che sia schifoso.
io come nella maggior parte dei casi, la penso sempre una via di mezzo. 
da quando non c'è più mia nonna ma ancor prima da quando mi sono ammalata per me il natale è una festa strana... mi piace il clima, il fatto di aprire i regali, di stare con la famiglia ma inevitabilmente,ad un certo punto,non vedo l'ora che passi il 25 Dicembre.
quando passi momenti difficili nella vita o quando non c'è più vicino a te una persona cosi importante, specialmente in occasione delle feste viene una strana malinconia e tristezza.

nonostante però tutto questo, nonostante questo periodo non sia il massimo, non posso che essere comunque contenta.
contenta perchè ora come ora sto bene, e questa per me, soprattutto finchè non sarò guarita "formalmente" è la cosa più importante in assoluto, poi perchè nonostante i litigi e brutti scontri nell'ultimo periodo, la mia famiglia resta comunque la cosa più importante.
ed in ultimo ma non per importanza, sono contenta perchè se da un lato ho perso mia nonna che per me era una figura importante, questo natale ho accanto a me una persona altrettanto importante che si preoccupa per me e  che mi sopporta quando mi lamento troppo o sono giù di morale (a volte non è semplicissimo starmi vicino, lo ammetto.). 
sembra strano che certe parole escano dalla bocca di una ragazza di 19 anni ma non sono una di quelle persone che prende tutto come un gioco, quando mi affeziono ad una persona e questa per me diventa importante, do sempre il massimo di me stessa.
( detto questo, forse è l'aria natalizia a farmi sentire dolce come il miele, perciò se tu, persona di cui parlo qui sopra, leggerai tutto questo, sappi che forse sarà pure l'aria natalizia, ma ti amo lo stesso.)

ultima cosa...
BUON NATALE ANCHE A TUTTI VOI CHE PASSATE DAL MIO BLOG.







reade more... Résuméabuiyad

ACERRA COME LOURDES: NELLA TERRA DEI VELENI SGORGA LA MIRACOLOSA SORGENTE DEL RIULLO

AFFLUENTE DEL FIUME CLANIO, E’ FAMOSA PER LE SUE DOTI CURATIVE, SPECIE PER LE MALATTIE DELLA PELLE E LE USTIONI. DI TANTO IN TANTO FA LA SUA COMPARSA MA ORA SI PREME PER UNA SUA PERMANENTE RINASCITA

Il Comune di Acerra è diventato tristemente famoso da diversi anni per essere una terra inquinatissima e, come ciò non bastasse, anche la sede predestinata dell’Inceneritore che serve i Comuni a Nord di Napoli. Ma anche in tanto degrado la Natura fa miracoli e cerca di dire la propria nonostante tutto. E così la scorsa estate ha rifatto la sua comparsa la sorgente del Riullo, affluente del fiume Clanio, le cui sorgive sono misteriosamente scomparse nel 1985. La sua acqua è famosa per le sue doti curative e ora alcuni cittadini si stanno impegnando affinché la sua attività resti permanente, con tanto di riqualifica dell’area naturale in cui si trova.

GIA’ UTILIZZATA DAI ROMANI - E' la seconda volta che dalle sorgenti del più grande affluente del fiume Clanio, che ha sempre rappresentato uno degli angoli più suggestivi ed affascinanti della piana suessolana, sgorgano le acque ricche di elementi solfurei e di carbonato di calcio. L'ultima volta accadde nell'aprile del 2006, ma dopo qualche mese il corso d'acqua, che attraversa l'intera area archeologica dell'antica Suessola, sparì lasciando di nuovo l'alveo secco. Questa volta, forse complici le abbondanti piogge dello scorso inverno, le acque sembrano essere presenti in abbondanza.
Le acque di questa sorgente, celebri fin dall'antichità per le loro proprietà curative spinsero i romani a creare sul posto un complesso termale i cui scarsi resti, spuntano tra erbacce e rifiuti. Resti archeologici orrendamente danneggiati dall'incuria e dall'inciviltà umana.

L’IMPEGNO DEI CITTADINI - A scoprire la ripresa dell'attività sorgiva, come nel 2006, sono stati ancora una volta i volontari della sezione Archeoclub di Acerra durante un sopralluogo effettuato nella zona denominata "Collinetta" sita a ridosso dei ruderi di un santuario extraurbano dell'antica città di Suessola, che già domenica 19 maggio e 2 giugno organizzarono un sit-in simbolico per sensibilizzare l'opinione pubblica e per esortare gli amministratori ad attivarsi affinchè l'intera area interessata fosse liberata dai rifiuti di varia tipologia sversati illecitamente negli invasi e per evitare il diffondersi delle infiltrazioni di sostanze tossiche nei terreni circostanti.
Domenica 23 giugno, i volontari e i soci dell'Archeoclub, coadiuvati da alcuni cittadini di Acerra e di San felice a Cancello, armati di guanti, falce, rastrelli e decespugliatori, sono ritornati sul sito per ripulire l'intera area circostante ormai invasa da arbusti, erbacce e rifiuti di ogni genere. Gli stessi soci dell'Archeoclub, già nel mese di maggio, con una nota inviata all'Amministrazione comunale lanciarono un appello affinchè venissero prese iniziative concrete finalizzate a tutelare l'intero patrimonio archeologico ubicato in località Calabricito.
Il riaffiorare delle sorgenti rappresenta un'occasione importante per il territorio, già riconosciuto Parco Urbano di interesse regionale, affinché ritrovi il suo originario assetto idrogeologico e siano ricostituiti gli ecosistemi che per secoli hanno caratterizzato questo lembo della piana campana. Ma il rischio di vedere di nuovo essiccate le sorgenti è reale.

LE TESTIMONIANZE DELLA SUA PROPRIETA’ CURATIVA - E le storie di casi di guarigione non mancano. Tra questi il caso di Lucia (nome fittizio), la bambina malata di dermatite alle mani e ai piedi, che, giocando scalza nelle acque sulfuree, ha visto scomparire le piaghe che le deturpavano gli arti. “Giocava spesso nelle sorgenti, Lucia, figlia di una attivista del gruppo di volontari – racconta Mimmo Gaglione (che ha organizzato un gruppo di volontari per il rilancio della zona) a Retenews24 -. Dopo qualche giorno la mamma si è accorta di un evidente miglioramento, tanto che abbiamo costruito una sedia di rocce all’interno della fonte affinché la piccola potesse immergere facilmente anche le mani”. Un caso non isolato. C’è chi soffre di psoriasi e va a bagnarsi nella sorgente anche due volte al giorno per avere sollievo dalle pieghe della malattia, a detta di molti medici, incurabile.
C’è chi va li per guarire da ustioni e scottature. C’è anche chi usa l’acqua per curare i propri animali domestici. “Gemma, il mio pastore tedesco era da due anni affetta da piodermite – racconta ancora Michele Tuccillo, “papà” della cagnolina- Aveva piaghe dolorose sulla coda, schiena e collo e a nulla è valso portarla in due cliniche veterinarie. Ho quindi deciso – continua Michele – di farle il bagno nelle acque del Riullo e abbiamo notato da subito evidenti miglioramenti. Ho così preso secchi di acqua sulfurea per poter lavare a casa Gemma. In 15 giorni è del tutto guarita”. Ma non c’è solo acqua “salva pelle” nel Riullo. “C’è una vegetazione selvaggia e bellissima e piante curative quasi introvabili – conclude – Tra queste la Chelidonia, classificata tra le erbe fitoterapiche. Sono un oasi da riscoprire e da far conoscere, un vanto per Acerra e per l’intera regione”.

Un’ennesima storia che fa male. Che ci ribadisce ancora una volta quanto la nostra Campania sia ricca di risorse naturali e culturali non sfruttate, abbandonate a se stesse, maltrattate dall’ignoranza e dall’opportunismo abietto dell’uomo. Gli esempi sono ormai tanti, troppi.
Il rilancio dell’area in cui ricade il Riullo porterebbe al rilancio di un’intera comunità, quella acerrana, mortificata da anni dal problema rifiuti. Una zona dalle alte potenzialità naturalistiche ma anche storiche, visto che, come detto, lì vicino è possibile apprezzare resti archeologici risalenti agli antichi romani. E invece chi di dovere bene ha pensato di “donare” ad Acerra pure un Inceneritore (chiamato Termovalorizzatore per placare gli animi); degna chiosa di una storia triste.

Su questa pagina Facebook potete apprezzare alcune foto relative alle sorgenti del Riullo, chiamato anche "O' Pontett". Mentre qui di seguito potete guardare un servizio pubblicato su Youtube. La canzone usata come sottofondo è Terra mia, di Pino Daniele, quanto mai azzeccata:



reade more... Résuméabuiyad

IL GOVERNO LETTA CRITICATO PURE DA CONFINDUSTRIA E VATICANO, MALGRADO RAPPRESENTI PROPRIO LE LOBBY

NEL LORO MIRINO LA LEGGE DI STABILITA’ CONSIDERATA INSUFFICIENTE E INIQUA. AD APPOGGIARLO ANCORA BANCHE ED ESERCITO

Il Governo Letta è il giusto prolungamento del Governo Monti, essendo a pieno titolo a sua immagine e somiglianza: non è stato votato dal popolo (i leader dei principali partiti – Renzi, Grillo e Berlusconi - lo criticano aspramente); è stato voluto dall’Ue e dalla Borsa; incarna i poteri forti: Banche, Esercito, Confindustria e Vaticano. Sebbene questi ultimi due comincino a criticarlo aspramente, in occasione del dibattimento sulla legge di stabilità.

LA CRITICA DEGLI INDUSTRIALI- La crisi economica ha avuto "gli effetti di una guerra". Così il centro studi di Confindustria, che nel suo ultimo rapporto sottolinea come "la profonda recessione, la seconda in sei anni, è finita. I suoi effetti invece no". Viale dell'Astronomia ammonisce: parlare di ripresa "è per molti versi improprio", suona "derisorio". E ancora: "Il Paese ha subito un grave arretramento ed è diventato più fragile, anche sul fronte sociale". Il Paese ha subito danni "commisurabili solo con quelli di una guerra". Un quadro a tinte fosche, e nonostante i lievi segnali di miglioramento anche il futuro resta molto incerto. Confindustria, inoltre, nel suo report boccia di fatto la legge di Stabilità del governo Letta, "un intervento modesto sul 2014 che ritocca marginalmente il deficit, in termini di Pil - si sottolinea - si tratta di qualche decimale (0,2%)". Secondo gli industriali "l'intervento principale proposto è quello sul cuneo fiscale, ma le risorse stanziate non sono in grado di incidere significativamente".

LE CRITICHE DI AVVENIRE - "Ho il compito di non sfasciare i conti pubblici", è la replica piccata del premier Enrico Letta, che ha evitato però di replicare alle accuse di un quotidiano, Avvenire, diretta emanazione della Cei, che lo ha accusato di avere scarsa sensibilità nei confronti delle fasce meno fortunate della società. Un politica, spiega il giornale di riferimento dei vescovi, miope e cieca verso la famiglia, o comunque basata su rimedi "spot", isolati e sostanzialmente inefficaci.
E se anche la Chiesa lo molla, per Letta rischia di suonare la campana…


(Fonte: Libero
reade more... Résuméabuiyad

CHIESA DI NAPOLI INTOLLERANTE: INSTALLA DISSUASORI ALL’INGRESSO PER EVITARE LA SOSTA DEI SENZATETTO

E’ QUELLA DI VIA COSTANTINOPOLI. A DOMANDA, IL PRETE SI E’ GIUSTIFICATO DICENDO CHE LE PERSONE NON ANDAVANO PIU’ IN CHIESA E LE OFFERTE ERANO DIMINUITE

Questa non è certo la Napoli in cui mi riconosco. E neppure in quella idea di Chiesa che Papa Francesco sta cercando di portare avanti. Se tutto venisse confermato ovviamente. All’ingresso di una Chiesa di via Costantinopoli, sono stati piazzati una sorta di “cavalli di Frisia” di medioevale memoria per impedire ai senzatetto di sostare la notte, ma anche di giorno. A denunciare la cosa  l'attivista verde Patrizia Cipullo, l'ecorottamatore Francesco Emilio Borrelli e lo showman Gianni Simioli di Radiazza. La prima ne avrebbe avuta conferma proprio dal Parroco.

LA DENUNCIA DELLA CIPULLO - Cipullo, peraltro, spiega di aver chiesto lumi al Parroco, chiedendo la rimozione del rostro. Le sarebbe stato risposto che l'installazione del «dissuasore» era avvenuta con la condivisione della Curia di Napoli perché, parole della Cipullo, «i fedeli disgustati da queste persone non andavano più in Chiesa ed erano diminuite significativamente le offerte». Un allontanamento che avrebbe richiesto perciò iniziative radicali.

Speriamo proprio che ci sia stato un fraintendimento. Anche se è difficile capire a cos’altro quella barriera metallica possa servire…


reade more... Résuméabuiyad

PERDE I GENITORI E IL FRATELLO NELLA STRAGE DI LINATE. SI SUICIDA, MA SECONDO ME È OMICIDIO

Sabato 21 Dicembre 2013
di Simone Pierini

BERGAMO - Perse i genitori e un fratello nel tragico incidente di Linatenel 2001Paola Rota si è uccisa ieri nella sua casa di via Marconi a Clanezzo (Bergamo).
 
TROVATA DAL COMPAGNO A trovare il corpo senza vita della 32enne è stato il compagno. Non riuscendo a contattarla, è tornato a casa e ha fatto la drammatica scoperta. Per Paola Rota era stata una mattinata come le altre: aveva accompagnato il figlio maggiore alla fermata dello scuolabus e si era fermata a chiacchierare con altre mamme, prima di tornare a casa.
 
SUICIDA ANCHE IL FRATELLO Dodici anni fa era stato il fratelloMatteo, anch'egli suicida un anno fa, ad accompagnare a Linate i loro genitori, papà Giovanni e mamma Clara che, assieme al fratellino Michele (l'altro fratello Clemens, oggi 22 anni, era rimasto a casa), erano diretti in Danimarca per trovare proprio Paola, che studiava là. In fase di decollo l'aereo si schiantò con un Cessna entrato per errore in pista, provocando 118 morti.
 
118 VITTIME Paola «ha voluto concludere il suo percorso terreno». Così Paolo Pettinaroli, il presidente del 'Comitato 8 ottobre, per non dimenticare', l'organizzazione nata dopo la tragedia in cui persero la vita 118 persone nello scalo milanese, annuncia sul sito la scomparsa di una delle parenti delle tantissime vittime del tragico schianto. «La tragedia di Linate in cui ha perso i genitori ed il fratellino Michele e la disperata fine di suo fratello Matteo (anche lui morto suicida, ndr) -conclude sul sito il presidente della Fondazione- l'hanno fortemente segnata». La giovane, 32 anni, lascia un figlio di 6 anni ed una bimba di 3 mesi. Si è tolta la vita ieri impiccandosi nella casa in cui viveva a Clanezzo, nella bergamasca, dove viveva con i figli e il compagno.


Fonte: leggo.it


COMMENTO

La tragedia è immane, e non voglio perdermi in inutili parole strappalacrime, degne solo dell'ipocrisia e della falsità più sfrenate.

Voglio solo vedere, nel più profondo rispetto per la morte e la sofferenza altrui, questo episodio sotto un'angolazione diversa.

Nei miei 20 anni di operatore nelle Forze di Polizia ho assistito a numerosissimi casi di suicidio, e moltissimi di questi erano farmaco-indotti.

Sì, farmaco indotti, come "urlo" da sempre su questo blog.

Perché ormai solo un cieco non si accorgerebbe che gli psicofarmaci, e in particolare gli antidepressivi delle categorie SSRI e SNRI (rispettivamente, selettore della ricaptazione della serotonina e della serotonina-noradrenalina) trasformano le persone in assassine di se stesse e/o degli altri.

Analizziamo l'articolo, ove dice "Per Paola Rota era stata una mattinata come le altre: aveva accompagnato il figlio maggiore alla fermata dello scuolabus e si era fermata a chiacchierare con altre mamme, prima di tornare a casa".

Calma totale, apparente tranquillità, quando ormai qualcosa si è rotto, e il malcapitato di turno ha già deciso di lasciare questo mondo.

Ma non per volontà sua, ma perché "costretto" sotto l'impulso di farmaci che obnubilano la coscienza e spingono le persone a fare cose che mai farebbero da lucide.

Andiamo avanti: "La giovane, 32 anni, lascia un figlio di 6 anni ed una bimba di 3 mesi. Si è tolta la vita ieri impiccandosi nella casa in cui viveva a Clanezzo, nella bergamasca, dove viveva con i figli e il compagno"

Una donna laureata, con un compagno e due figli si impicca.

L'impiccagione è e rimane il modo di suicidarsi in assoluto più cruento, e il suo perfezionarsi ha alla base o una insormontabile disperazione o un totale stato di incoscienza, come quello indotto dai farmaci.

Vorrei tanto sbagliarmi, ma ho la convinzione che la moderna, demoniaca, malefica psichiatria debba contare una nuova vittima.

È possibile che la sig.ra Rota non assumesse alcun farmaco, e che tutto possa essere ricondotto a quanto accadutole nella vita.

Ma è molto più semplice dare la colpa a un evento, seppur dolorosissimo, avvenuto più di 12 anni fa, piuttosto che finalmente cercare di aprire gli occhi e capire che le persone non vengono uccise dalla depressione, ma dalla cura che viene loro data.

Consiglio, per comprendere a pieno il messaggio di questo blog, la lettura del mio articolo
"PSICOFARMACI E SUICIDIO PER IMPICCAGIONE"oltre ai numerosi altri e similari che si possono trovare nel blog utilizzando il motore di ricerca interno posto sulla colonna a destra.

Pietro Bisanti

Per tutti: a breve uscirà il mio primo libro "ASSASSINI IN PILLOLE: La psichiatria moderna vista con gli occhi di un carabiniere": prenotazioni a pbisant@hotmail.com

Per i nuovi lettori: scandagliate tutto il blog, in quanto è una miniera di informazioni disponibili gratuitamente per tutti.

Per tutti: chiunque abbia subito un danno personale o di un suo congiunto/amici, può mandare la propria storia a pbisant@hotmail.com

Per tutti: per ricevere la newsletter del blog, iscrivetevi utilizzando la relativa funzione nella colonna a destra.

Per tutti: con la funzione "ricerca google" in alto a destra, potete inserire delle parole da ricercare (ad esempio "psicofarmaci e suicidio", "prozac" etc...) in modo tale che vengano ricercati gli articoli relativi all'argomento desiderato.


PER TUTTI: RISPONDO A OGNI SINGOLA MAIL O COMMENTO. DATA L'ENORME QUANTITA' DI POSTA CHE RICEVO, CHIUNQUE ABBIA UN'URGENZA E' PREGATO DI SEGNALARMELO

reade more... Résuméabuiyad

URUGUAY ELETTO PAESE DELL’ANNO: SI CONCLUDE ALLA GRANDE UN 2013 DA RIBALTA MEDIATICA PER I PAESI SUDAMERICANI

QUESTA LA MOTIVAZIONE: “MODESTO ma audace, liberale e amante del divertimento”

“Avremmo potuto scegliere il Sud Sudan, che ha aumentato il suo Pil del 30%, o l'Estonia, che ha il debito più basso di tutta l'Unione Europea. O la Turchia, dove decina di migliaia di persone hanno protestato contro il governo Erdogan. Ma il criterio fondamentale per eleggere il miglior paese è stato capire se le innovazioni attuate, imitate, potessero essere utili al resto del Mondo'”. E così la rivista britannica The Economist ha eletto Paese dell’anno l’Uruguay, perché “Modesto ma audace, liberale e amante del divertimento”. Il merito della ribalta va al presidente Josè Pepe Mujica (Frente Amplio) eletto nel 2010, per le sue politiche innovatrici.

LE RIFORME - Eletto nel 2010, Mujica è un ex combattente nel gruppo di estrema sinistra dei Tupamaros durante la dittatura militare. Ha sconvolto la politica internazionale con decisioni importanti e simboliche, come quella di cedere il 90% del suo stipendio allo Stato, dichiarando che ciò gli rimane gli è sufficiente per vivere. Ha legalizzato le unioni omosessuali (aprile 2013) e presto consentirà allo Stato di produrre e vendere marijuana per abbattere il mercato nero.
Il tutto, comunque, non è un caso. Il governo di Montevideo ha sempre espresso una certa lungimiranza: basti pensare che è stato uno dei primi al mondo a consentire il divorzio, nel 1913, addirittura un secolo fa.
Ma la rivoluzione dal basso di Mujica in un momento di crisi internazionale e corruzione dilagante ha una risonanza nuova. E fa sperare in una ricerca di identità nazionale che possa oltrepassare i confini delle pampas e ispirare Europa e Usa.

GLI ALTRI EVENTI IN SUDAMERICA - Si può dire comunque che i Paesi latinoamericani in questo 2013 sono stati grandi protagonisti, nel bene e nel male: l’Argentina per l’elezione di Papa Francesco; la Bolivia per l’esponenziale crescita economica; il Brasile per l’organizzazione dei prossimi Mondiali; Cuba per il proseguo delle riforme; Venezuela per la morte di Hugo Chavez; Messico per la continua guerra dei narcotrafficanti; l’Uruguay per questa investitura.

Complimenti dunque all'Uruguay, Paese da sempre all'avanguardia. Come detto, è stato il primo a introdurre la legge sui divorzi nel 1913, un secolo fa, mentre ora legalizza la marijuana per combattere il narcotraffico e i matrimoni gay.
Da noi invece governanti bigotti e ipocriti chiudono le case chiuse e vietano di fumare le canne, quando sono proprio loro i primi cocainomani e puttanieri...

(Fonte: LaRepubblica)
reade more... Résuméabuiyad

I FORCONI SONO DIVENTATI UNA FORCHETTA: SI SONO SPACCATI IN 3 PARTI

ALLA MANIFESTAZIONE DI MERCOLEDI’ HANNO ADERITO SOLO IN 3MILA. IL MOVIMENTO SI E’ GIA’ SPACCATO IN 3 PARTI

E alla fine i Forconi si sono trasformati in una forchetta. Dovevano bloccare l’Italia per settimane e confluire in massa a Roma come fece qualcuno quasi un secolo fa. Ma gli è andata male. A parte qualche disagio al traffico qua e là, la loro operazione non ha proferito altre sortite, mentre la manifestazione indetta per mercoledì scorso nella Capitale in quella che è la Piazza della protesta per antonomasia – Piazza del popolo – è stata un flop. Motivo? Il movimento si è spaccato già in tre parti. Del resto in Italia siamo bravi a dividerci e forse anche per questo non cambiamo mai niente. E forse, non siamo più in grado di manifestare come si deve, anestetizzati come siamo da anni di Tv e ora da internet.

LA MANIFESTAZIONE, TRA CORI ANTI-EURO E PRO-PAPA FRANCESCO – In Piazza ci sono neofascisti, ultras, disoccupati, agricoltori, imprenditori in crisi, pensionati. Ma rispetto alle previsioni è un flop per l’ala dei forconi più radicali, quelli del coordinamento 9 dicembre di Danilo Calvani, il leader maximo di Latina che qualche giorno fa arrivò in Jaguar. «Ma quale flop, per noi è un successo», ribatte prima di salire sul camioncino trasformato in palco.
La colpa è anche dei guasti ai treni, sostiene Calvani, che hanno bloccato migliaia di persone in arrivo a Roma. Un complotto? Per la pancia della piazza sì. Attorniato da una scorta fatta di militanti attenti e alcuni vestiti con la mimetica, Calvani si fa largo tra la folla che lo acclama come un vero condottiero.
«Abbiamo una classe dirigente di corrotti, parassiti, delinquenti, noi siamo molto meglio di loro», è il violento attacco di Calvani dal palco. Poi smorza i toni e chiama in causa niente di meno che il Papa: «Permettetemi di fare gli auguri al nostro Papa Francesco». E la folla scoppia in un lungo applauso e lancia un coro liberatorio: «Uno di noi, Francesco uno di noi». Ma il salvatore del popolo italiano venuto da Latina frena. «I veri violenti stanno a pochi metri da qui, stiamo calmi, oggi è una manifestazione pacifica (…) I veri infiltrati sono loro: Letta, Formigoni, Bindi», e come un mantra il coro dei manifestanti: «tutti a casa».
Quando Calvani scende dal palco, continuano gli interventi, ma la star è lui. Inseguito dai giornalisti, che cercano di farsi spazio tra chi lo protegge, ripete gli obiettivi del movimento: «La protesta va avanti, il presidio di piazzale dei Partigiani continuerà, e dopo le feste la lotta sarà ancora più dura. Non molliamo, devono andare tutti a casa questi politici».
Dal palco gli interventi si ripetono con slogan sempre uguali: fuori dall’Euro, sovranità monetaria, giornalisti falsi, tutti a casa. Parlano tutti, soprattutto imprenditori agricoli, commercianti e cittadini senza lavoro. Senza un ordine preciso.

CASAPOUND CRITICA - Sul palco vorrebbe salire chiunque. Ognuno vuole dire la sua. Una disorganizzazione che irrita i dirigenti di Casa Pound che non condivide l’andazzo della piazza. Tanto che a un certo punto si stacca e i suoi militanti si piazzano al lato della piazza creando una voragine al centro. E mentre in tanti ritornano verso casa, e si raccolgono gli striscioni, i militanti di Casa Pound formano un gruppetto di cento persone con lo striscione “Alcuni italiani non si arrendono” e le bandiere tricolore.
«E’ mancata l’organizzazione oggi», dice a “l’Espresso” Simone Di Stefano, vicepresidente di Casa Pound, condannato tre giorni fa per il furto della bandiera europea in segno di protesta contro le politiche dell’Unione. «Noi volevamo esserci, e dimostrare che non sarebbe volata una mosca, ed eccoci qui, ora ritorniamo in maniera ordinata a Casa Pound», prosegue Di Stefano, che aggiunge: «Purtroppo è mancata una piattaforma di rivendicazioni serie da proporre. Dal palco hanno parlato in maniera confusa, e ognuno ha detto un po’ quello che voleva».
Insomma Casa Pound boccia il leader Calvani. E l’organizzazione della giornata di protesta di piazza del Popolo. I “fascisti del terzo millennio” lasciano così la piazza, ordinati, come un piccolo esercito deluso. Pochi passi più in là, invece, un militante del movimento di Calvani, mostra una microspia ad alcuni cronisti e allo stesso leader: «l’abbiamo trovata stamattina nel presidio di piazzale dei partigiani». L’ultima scintilla di una giornata non troppo brillante per i forconi 2.0 che vogliono liberare l’Italia «dal cappio dell’Euro».

GLI ALTRI 2 LEADER SI DISTACCANO DA CALVANI – Grandi assenti, dunque, gli altri 2 leader dei Forconi: il siciliano Mariano Ferro e il veneto Luciano Chiavegato. I due hanno firmato tanto di documento per non parteciparvi. E Ferro lancia anche un segnale al governo: "Se ha delle soluzioni ce le dia. Credo che non ce ne siano, ma non voglio dare adito a Letta per fargli dire che siamo solo dei facinorosi. Voglio sedermi col governo, poi si decide. E se non ha soluzioni, allora non c'è nessun motivo per restare", ha spiegato nel pomeriggio ribadendo che "sarà meglio evitare la manifestazione di mercoledì prossimo a Roma: c'è il rischio di infiltrazioni e l'aria che si respira nella capitale è diventata pesante"..
Ferro ha riferito anche di essere stato "contattato dal sottosegretario ai Lavori Pubblici, Rocco Girlanda. Ma finora non gli ho mai parlato. In merito alla spaccatura con Danilo Calvani, ha commentato: "C'è divergenza. Se pensa che io voglia fondare un partito è fuori strada. Temiamo che possano esserci degli 'infiltrati' - ha sottolineato Ferro - e che la manifestazione da pacifica si trasformi in qualcosa di lontano dalle nostre intenzioni. Siamo convinti da quello che sta accadendo nelle ultime ore che organizzazioni trasversali potrebbero creare disordini. Noi - ha ribadito il leader siciliano - non possiamo rischiare di farci coinvolgere in situazioni simili e anche un presidio potrebbe essere una miccia pericolosa. C'è una destra in questo Paese che vorrebbe strumentalizzare la protesta e noi non possiamo permetterlo né alla destra né alla sinistra. Non vogliamo essere coinvolti da chi cerca lo scontro con la polizia - ha concluso Mariano Ferro - abbiamo deciso di non venire a Roma?, tira una brutta aria. Ciò non vuol dire tirarsi indietro ma volevamo portare in piazza le famiglie, ma non c'è il clima giusto".

La protesta è appena cominciata ma…è già finita, a quanto pare. Il Comitato 9 dicembre si è dato appuntamento al 7 gennaio. Ora deve pensare a passare le festività natalizie.


reade more... Résuméabuiyad

NASCE IL TERZO REICH DELLA MERKEL, MA SOTTO SCACCO DEI SOCIALISTI

LA SPD HA OTTENUTO 5 MINISTERI MOLTO IMPORTANTI, SEBBENE L’ECONOMIA RESTI ALL’AUSTERO Schäuble

Accordo trovato tra Centrodemocristiani e socialisti tedeschi per la nascita del Terzo Reich di Angela Merkel con 462 sì e 150 no, saldamente in sella alla cancelleria federale ormai dal 2005. Accettato l'incarico dal Bundestag, si è recata dal presidente Joachim Gauck per formalizzare la lista dei 15 ministri; quindi il giuramento collettivo nelle mani del presidente del Parlamento, Norbert Lammert. Tre sembra il numero ricorrente di questo Governo: tre incarichi della Merkel; a tre mesi dal voto; procedura durata solo tre ore, senza ricorso a dibattiti o ad altri voti di fiducia. Ma come sarà questo nuovo Governo? Metaforicamente, possiamo definirlo strabico: severo e austero all’estero, generoso in casa propria. Basta guardare come sono stati ridistribuiti gli incarichi ministeriali per farsi un’idea.

AI SOCIALISTI 5 MINISTERI IMPORTANTILa valanga di voti presi dalla Merkel non gli è bastata per governare da sola. Le mancavano di fatti 5 seggi ed è dovuta ricorrere ai socialisti visto che i liberali non sono riusciti ad entrare in Parlamento. Socialisti che non si sono venduti per un piatto di lenticchie, ma hanno ottenuto la Giustizia, l'Ambiente, il Lavoro e la Famiglia. E soprattutto ha strappato gli Esteri, dove torna una vecchia conoscenza (Frank-Walter Steinmeier già capo della diplomazia tedesca fra il 2005 e il 2009), insieme al mega-ministero dell'Economia e del'Energia per il leader Gabriel, già responsabile dell'Ambiente nel Merkel I.
Resta infatti alle Finanze il falco dell'austerità Wolfgang Schäuble, confermato nel ministero chiave da dove si guida tutta l'eurozona. Sarà ancora il politico 71enne, costretto sulla sedia a rotelle da un attentato subito nel 1990, a incontrare i vari Saccomanni d'Europa e a dettare ancora la linea: e cioè pareggio di bilancio a tutti i costi anche per chi di troppo rigore rischia di morire. Il messaggio è chiaro: i tedeschi non vogliono più sborsare un euro per Grecia, Cipro, Portogallo o chicchessia e la presenza di Schäuble sta a confermarlo.
Di rilievo, in un Paese che continua ad affidarsi all'altra metà del cielo, anche la promozione di Ursula von der Leyen. Madre di sette figli e altro volto noto della politica tedesca lascia il Lavoro per approdare alla Difesa. E in molti dicono che a guidare l'Unione contro l'Spd nel 2017 sarà proprio lei.

LA POLITICA INTERNA - Ben diverso è il tenore della politica nazionale. Imbarcando i socialisti, Merkel ha dato il suo assenso all'introduzione del salario minimo a 8,50 euro l'ora e al ritocco al ribasso dell'età pensionabile (a 63 anni per i lavoratori con 45 anni di contributi); misure che non facevano parte della piattaforma politica dell'Unione. Le proposte dell'Spd non sono affatto dispiaciute ai sotto-impiegati e ai pensionati tedeschi, tuttavia il mondo dell'imprenditoria, piccole e medie imprese in testa, non ha gradito la direzione imboccata. 
Alexander Graf Lambsdorff ha ben sintetizzato questo stato d'animo: «Andiamo verso l'innalzamento del costo del lavoro e più in generale verso un sistema-Germania meno efficiente».

NELL’AMBITO UE – Oltre alla conferma di Wolfgang Schäuble, il proseguimento dell’austerità tedesca in seno all’Ue è indicata dal «richiamo» a casa di Jörg Asmussen. In queste ore l'economista tedesco targato Spd ha annunciato che lascerà il Comitato esecutivo della Bce per assumere l'incarico di sottosegretario al Lavoro. Da oggi Mario Draghi è più solo perché la «colomba» Asmussen, favorevole al sostegno dell'euro a tutti i costi voluto da SuperMario, sarà probabilmente sostituito dall'attuale vicepresidente della Bundesbank, Sabine Lautenschlaeger, un «falco» del rigorismo monetario.


(Fonte: Il Giornale
reade more... Résuméabuiyad

tutto a posto e niente in ordine

per un attimo ho temuto di dover buttare nella spazzatura il mio computer che qualche giorno fa ha deciso di farmi un brutto scherzo ( ok, lo ammetto, potrei aver contribuito al disastro dando una botta accidentale al mio portatile) e si è rotto l'hard disk prima ancora che io potessi salvare tutti i miei dati e le mie foto naturalmente.  così l'ho portato a far aggiustare e adesso eccomi qui..
le cose continuano ad andare cosi e cosi, tutto a posto e niente in ordine come mi ha insegnato una persona.
aspetto semplicemente che tutto si sistemi, è un momento un po' cosi..passo molto tempo a casa a leggere tanto, studiare tanto, pensare tanto.

in questi giorni  poi, grazie all'informazione della mia amica, l'autrice del blog Ottanta passi verso l'infinito, mi sono iscritta ad un corso di preparazione al test di medicina della durata di due mesi che si terrà proprio nella sua scuola sperando che possa servirmi a qualcosa e che soprattutto mi permetta di arrivare con un minimo di preparazione a quel famigerato 8 aprile.
intanto stanno per arrivare queste benedette due settimane di vacanze da scuola e non vedo l'ora di staccare la spina da tutto questo stress psicologico da studio!
...a proposito di studio, andiamo a ripassare matematica per la verifica di domani...


reade more... Résuméabuiyad

FARMACI, MINACCE E CONTENZIONE: BENVENUTI NEL XXI SECOLO

COMMENTO AL MIO ARTICOLO "QUATTRO RICOVERI, DUE TSO E UNA VAGONATA DI FARMACI"

Buonasera, sono Lucia l'autrice della lettera di cui sopra. Vorrei rispondere alla sig.ra Rossella dicendo che tante volte ho sperato che la mia storia fosse "pura invenzione" come dice lei, un brutto incubo da cui svegliarsi. Affermazioni come la sua, date dall'ignoranza, sono offensive non solo nei confronti di chi ha sofferto e soffre come me a causa degli accanimenti terapeutici psichiatrici, ma, nel mio caso, soprattutto nei confronti dei miei figli ai quali per oltre sei anni è stata "rubata" la mamma e che hanno rischiato seriamente di finire nelle grinfie degli assistenti sociali. Le consiglio di farsi un giro negli SPDC o negli ospedali psichiatrici delle grandi città per vedere in cosa consiste la cosiddetta "cura". Persone vittime di tre tipi di contenzione, fisica con i legacci, chimica con i farmaci e psicologica con le minacce. Questo stride fortemente con la frase "prendersi cura di una persona, di un malato". Al sig. Pietro invece vorrei dire che da questo nostro primo contatto sto notevolmente meglio, ho dismesso completamente i farmaci, a parte poco valium al bisogno, supportata ovviamente da una psicologa e da un medico di base, una donna, finalmente umana che non mi dispensa solo farmaci ma umanità, tatto e comprensione oltre che consigli per una corretta alimentazione. Come ultimo grosso problema mi è rimasto il sonno ma col tempo spero di ottenere risultati apprezzabili anche su questo fronte. A ben pensarci, è difficile chiudere gli occhi e rilassarsi senza che mi si ripresenti davanti l’infermiere-poliziotto che mi fa aprire la bocca per controllare l’assunzione della terapia o la compagna di stanza che si dimena perché rifiuta la terapia e viene quindi legata al letto. La ringrazio pertanto perché da questo nostro primo contatto di giugno è iniziata la mia risalita e spero possa ricevere tante mail di speranza come la mia. Buon proseguimento di questo lavoro di informazione importante e necessario, cordiali saluti. Lucia





RISPOSTA

Gent.ma sig.ra Lucia,
sono io che devo ringraziare Lei.

Se questo piccolo uomo riesce a far uscire dall'incubo della psichiatria e degli psicofarmaci anche una sola persona, anni di studi e lavori non saranno andati sprecati.

Come operatore delle Forze di Polizia, con una ventennale esperienza alle spalle, non riesco comunque a non schifarmi di quanta cattiveria fluisca nelle vene di chi sarebbe deputato, in un modo o nell'altro, a tutelare i più deboli.

Questa testimonianza mi da ancora di più la forza per continuare questa opera informativa senza precedenti e per aiutare il vero datore di lavoro di ogni persona che lavori nel sociale: il Popolo italiano e chiunque calpesti il suolo del nostro Paese.

Ora, avanti così. Migliori sempre di più l'alimentazione come già spiegato e vedrà che anche il valium sarà presto un ricordo.

Pietro Bisanti

Per tutti: a breve uscirà il mio primo libro "ASSASSINI IN PILLOLE: La psichiatria moderna vista con gli occhi di un carabiniere": prenotazioni a pbisant@hotmail.com

Per i nuovi lettori: scandagliate tutto il blog, in quanto è una miniera di informazioni disponibili gratuitamente per tutti.

Per tutti: chiunque abbia subito un danno personale o di un suo congiunto/amici, può mandare la propria storia a pbisant@hotmail.com

Per tutti: per ricevere la newsletter del blog, iscrivetevi utilizzando la relativa funzione nella colonna a destra.

Per tutti: con la funzione "ricerca google" in alto a destra, potete inserire delle parole da ricercare (ad esempio "psicofarmaci e suicidio", "prozac" etc...) in modo tale che vengano ricercati gli articoli relativi all'argomento desiderato.


PER TUTTI: RISPONDO A OGNI SINGOLA MAIL O COMMENTO. DATA L'ENORME QUANTITA' DI POSTA CHE RICEVO, CHIUNQUE ABBIA UN'URGENZA E' PREGATO DI SEGNALARMELO
reade more... Résuméabuiyad

IL BLUFF DI TELETHON: SOLO UN TERZO DEL RICAVATO VIENE DESTINATO ALLA RICERCA

il 64,5% è destinato INFATTI ad altre voci. DAL 2010 I FONDI RACCOLTI SONO IN CALO DEL 5%

Anche quest’anno il circo di Telethon si è messo in moto per raccogliere fondi in favore della ricerca. Nonostante il lungo spettacolo di 3 giorni consecutivi, con ospiti vari ed eventuali, storie toccanti rese ancor più tali dalla spettacolarizzazione del dramma tipica della Tv e un tabellone con su scritte cifre che lievitano gradualmente, i soldi raccolti fanno registrare un trend negativo anche quest’anno. Con un calo del 5% in tre anni. Oltre alla crisi, che rende per forza di cose il braccino dei telespettatori più corto, forse la spiegazione di ciò va ricercata nel fatto che le persone cominciano ad essere sospettose sul reale utilizzo dei soldi raccolti; complice anche il passaparola della rete. Telethon infatti destina solo il 35,5% alla voce "delibere per ricerca"; tutto il resto ed esattamente il 64,5% è destinato ad altre voci.

LE SPESE A CUI VANNO LA GRAN PARTE DEI SOLDI – Queste altre voci sono: personale, servizi, spese materiale e di struttura, acquisti, ammortamenti, oneri commerciali, finanziari e vari ed eventuali.
La voce "Personale" comprende  compensi, stipendi, emolumenti dei dirigenti e dello staff di segreteria e non dei medici, ricercatori o scienziati. Circa 8 milioni di euro in un anno da spartire tra poche persone. La voce "Servizi" e "Spese materiali e di struttura" comprende i costi di locazione, utenze, noleggio auto, viaggi aerei in business class, lussuosi hotel e ristoranti, ecc. sempre riferito ai dirigenti ed allo staff di segreteria. Circa 9 milioni di euro,il tutto vergognosamente esagerato.

I VARI PROGETTI SOTTO LA LENTE DI INGRANDIMENTO - Costi per stipendiare i circa duecento membri, tra dottorandi, ricercatori, tecnici e personale amministrativo del progetto "Tigem";  per finanziare la ricerca sugli animali nell’Istituto San Raffaele  (istituto del prete Don Verzè noto alla cronaca per il crack finanziario e per l'acquisto di un jet privato dal costo di 20 milioni di euro onde evitare le file in aeroporto ); Telethon per la terapia genica, del progetto "Hsr-tiget"; per finanziare l’Istituto Telethon Dulbecco, un programma creato per sostenere la carriera indipendente di giovani ricercatori del progetto "DTI"; erogare fondi per consentire ai ricercatori di raccogliere dati preliminari sufficienti per concorrere successivamente al bando principale, revisti dai "Progetti esplorativi "; finanziare l’archivio digitale di articoli scientifici ove tutti i ricercatori Telethon sono invitati a depositare copia delle pubblicazioni scientifiche frutto dei loro progetti, che mira a diventare la principale fonte di informazione per la comunità medico-scientifica dell’intera Europa, del progetto "Open access"; ed altro ancora.

LA TESTIMONIANZA CRITICA DI ALCUNI ESIMI MEDICI - Pochi, quindi, i fondi destinati alla ricerca scientifica che di fatto ha fallito. ''in questi anni abbiamo assistito in Italia ad un aumento esponenziale delle malattie genetiche e quelle rare che interessano circa 50.000 pazienti in età pediatrica" - Francesco Paravati presidente della Società Italiana di Pediatria Ospedaliera a margine del VI Congresso Nazionale tenutosi a Roma il mese scorso.
"Fino ad oggi abbiamo visto muovere meglio solo i topi, stranamente tutti gli esperimenti fatti sui topi sono falliti sull'uomo." Prof. Marcello Villanova, Istituto Nigrisoli di Bologna, neurologo, uno tra i massimi esperti di SMA1 in Italia.
"Se i donatori sapessero che il loro denaro, prima di tutto è utilizzato per finanziare le pubblicazioni scientifiche, ma anche i brevetti di poche imprese, o per eliminare gli embrioni dai geni deficienti,cambierebbero parere" - Prof. Jacques Testard, direttore di ricerca presso l’Istituto Nazionale Francese della Sanità e della Ricerca Medica (Inserm).


LA SPETTACOLARIZZAZIONE DELLA QUESTUA A PARTIRE DAL LIVE AID - A partire dal Live Aid del 13 luglio
1985, evento organizzato da Bob Geldof dei Boomtown Rats e Midge Ure degli Ultravox (artisti ricordati solo per questo) allo scopo di ricavare fondi per alleviare la carestia in Etiopia, si è verificata una proliferazione di mega eventi per questo o quello scopo benefico. Una spettacolarizzazione della questua, che tende a farti sentire un egoista se non contribuisci e rende paladini dal cuore d’oro chi li organizza e vi partecipa. Tutti ricorderete i concerti organizzati da Luciano Pavarotti, i mitici Pavarotti & Friends, dove Big Luciano duettava con artisti di vari generi, spesso in modo imbarazzante. Peccato che qualche anno prima di lasciarci fu scoperto che proprio lui aveva evaso il fisco, patteggiando con 25 miliardi delle vecchie lire, consegnati al ministro delle Finanze tramite assegno a 11 cifre davanti alle telecamere. D’altronde, per un Vip, anche l’espiazione dei peccati diventa uno spettacolo.


reade more... Résuméabuiyad