Pages

.

Finalmente! Un PM, donna, che usa le accuse per cercare la verità






Il PM Carmen Pugliese ci racconta qualcosa sulle false accuse.E, forse senza volerlo, si lascia scappare anche (vedasi a partire dal 30 sec., poche frasi) come ad un convegno, pochi giorni prima, le hanno tolto la parola perché aveva detto qualcosa di poco gradito alle donne.Ascoltare per credere: finalmente un PM che si occupa di accuse per cercare la verità.








reade more... Résuméabuiyad

traguardi "ambiziosi"... ma forse nemmeno troppo.


 ..."Voglio che capiate che questa non è chirurgia generale in miniatura, questi sono i piccoli umani, questi sono bambini! Loro credono nella magia, giocano a fare finta, nelle sacche di soluzione salina c'è la polvere di stelle.. Loro sperano e incrociano le dita ed esprimono desideri, e questo li rende più forti degli adulti, guariscono prima, sopravvivono al peggio.. Loro credono! In pediatria ci sono i miracoli e la magia.. In pediatria tutto è possibile"....


..."In quanto chirurghi siamo sempre concentrati sui nostri pazienti. Ma quando il paziente è un bambino non siamo solo concentrati, siamo anche responsabili. Responsabili del fatto che quel bambino sopravviva, che abbia un futuro. E basterebbe questo per terrorizzare chiunque"...


ok, sono completamente in overdose da Gray's Anatomy, lo ammetto.
adoro questa serie tv e ogni volta che la guardo accende sempre di più in me,  l'intenzione che ho già da tempo di diventare medico dopo questi due anni di scuola superiore.
in effetti a 17 anni si è ancora adolescenti e ci si lascia influenzare molto facilmente perchè non si hanno le idee chiare eppure non è solo una serie tv che mi porta a voler fare il medico. è qualcosa che mi frulla nella mente già da un po di anni ormai.
i giovani di oggi preferiscono studiare poco, uscire dalla scuola con il diploma e cercarsi subito un lavoro e in effetti, mi rendo conto che facoltà universitarie come medicina e chirurgia che richiedono molti anni di studio ( 6 di cui due di tirocinio sul campo) e anche molti sacrifici perchè si rinuncia pur sempre a sei anni della propria vita  ( anche di piu nel momento in cui si inizia a lavorare) che si potrebbero spendere in ben altre cose, ma la soddisfazione nel momento in cui riesci nel tuo lavoro credo sia incomparabile.
a spingermi a credere sempre di più in questa mia scelta sono stati anche i medici e le infermiere  del mio reaprto che nel dedicare cura ai bambini/ ragazzi sono davvero straordinari. prendono a cuore ogni paziente e lo accompagnano nel loro percorso contribuendo anche alla loro crescita interiore e non solo iniettandogli del veleno per guarirli.
i ragazzi guariti del mio reparto ma anche quelli che stanno tutt'ora affrontando le cure, non smettono mai di ripetere di essere capitati davvero in un ottimo ospedale.
.
 ho veramente incontrato persone speciali che hanno dato la forza a me e ai miei genitori di lottare, di non arrendersi anche quando mancava la forza di alzarsi dal letto, quando ho cominciato a aperdere i capelli e a vomitare anche l'anima.. dentro ero forte. tutto questo mi faceva paura ma l'ho affrontato con coraggio e da allora, la fobia degli aghi me la sono fatta passare... da allora, non ho piu il terrore di un prelievo nemmeno di  quelli piu invasivi.
e tutto questo sono riuscita ad affrontarlo grazie ai medici, alle infermiere, ai volontari, alle associazioni e tutte quelle persone ed organizzazioni che si occupano dei piccoli pazienti.
 non sarei la ragazza che sono ora se non fossi uscita vincente da questo percorso... e non avrei questa grandissima voglia di aiutare chi vive nella malattia.

voglio diventare medico e salvare vite umane. ma per ora, penso a restare con i piedi a terra e
superare questi due anni. intanto, mi dedicherò dall'anno prossimo ad una attività di volontariato insieme a mia madre nel mio reparto di ematologia  con ABIO BRIANZA http://www.abiobrianza.org/click.asp per aiutare i bambini e i genitori che si torvano a dover vivere sitazioni non proprio facili e in questo nuovo progetto, ho intenzione di metterci tutta l'attenzione, l'impegno e l'amore che può dare solo chi si è trovato "dall' altra parte" ma soprattutto, dare una concreta dimostrazione che al giorno d'oggi si  può guarire.
l'unica cosa che mi preocupa leggermente è   il dolore che sicuramete riproverò  rientrando in reparto ma in fin dei conti...ce la posso fare. è quello che voglio.
reade more... Résuméabuiyad

Noi italiani riusciamo sempre a diventare famosi all'estero...






http://www.nytimes.com/2012/05/26/world/europe/in-italy-economy-and-law-leave-many-single-fathers-broke-and-homeless.html?_r=2



reade more... Résuméabuiyad

UN VEGANO AL 95%

LETTERA (IN RELAZIONE ALL'ARTICOLO "DENIBAN: LO SPACCIATORE DI FELICITA'")

CHE GRANDE CHE SEI.....HAI SEMPRE LE RISPOSTE GIUSTE CONTINUA COSI',E NON DAR RETTA A QUESTI MANGIATORI DI CADAVERI!!! "UN VEGANO AL 95% CIAO WUAGLIO'.......................

Giuseppe P.

RISPOSTA

Ciao Giuseppe,
l'ego e l'autostima vanno anch'essi nutriti, e questo tuo complimento è cibo per la mia anima.
Non vado in cerca di gloria, e il mio obiettivo principale è svegliare quanta più gente possibile dal torpore.
Qui non si converte nessuno.
Vai avanti e arriva al 100%: per te stesso in primis, per le creature che non si possono difendere e per il pianeta in cui vivi.

reade more... Résuméabuiyad

DENIBAN: LO SPACCIATORE DI FELICITA'

COMMENTO AL MIO ARTICOLO "OGGI MI FACCIO UNA SNIFFATA DI DENIBAN, TANTO E' LEGALE"

Ciao io assumo anafranil da 6 mesi in quanto lo uso per il doc e devo dire che mi hai dato una mano alla grande infatti i sintomi sono scesi del 85% , adesso con una terapia comportamentale sto cercando di togliere il restante 15% ma il mio umore e' a terra e solo alcuni giorni mi sento come avessi in mondo in mano. E sto vagliando l'idea di chiedere al mio psichiatra di darmi il deniban perche' dice che da una carica emotiva grandiosa ma leggendo il vostro post mi sto convincendo che forse questo farmaco non e' poi tanto buono. Ciao a tutti.
Anomimo
RISPOSTA
Ciao Anonimo,
quando leggo commenti come questi mi viene la pelle d'oca.
Siamo ormai arrivati alla nuova era del commercio di sostanze stupefacenti-legalizzate: in pratica è il "paziente-consumatore" che va dal proprio "psichiatra-spacciatore" e si fa prescrivere quello che ritiene più efficace. Roba da pazzi. 
Ti rendi almeno conto di quello che stai scrivendo? Ti rendi conto che hai deciso di "curarti" con un farmaco e che ora ne vuoi prendere un altro per contrastare gli effetti collaterali (ma sempre effetti sono, solo che non sono "desiderati") del primo?
Parti da un concetto base: sei completamente fuori strada, e nessun farmaco è buono. Si salvano solo quelli indispensabili per le emergenze e mai su questo blog è stata demonizzata la branca della medicina che si occupa di Primo Soccorso.
Tutto il resto è ormai allo sfascio: logico che se arrivo con un infarto in atto causato dalle mie pessime abitudini alimentari e di vita, il corpo deve essere salvato in extremis. Ma non beatifichiamo il farmaco salvavita: esso esiste per riparare a disastri da noi stessi causati.
Gli psicofarmaci invece vengono bocciati senza se e senza ma.
Nessuno nega che il "doc" o "disturbo ossessivo-compulsivo" esista eccome.
Controllare il gas centomila volta, aver paura di bestemmiare in pubblico, compiere rituali...sono cose che manderebbero chiunque al manicomio.
Ma tu ti sei mai chiesto l'origine, le motivazioni, anche fisico-organiche che possono esserci alla base del fatto che il tuo sistema nervoso lavori male?
Ti sei mai chiesto se esista o meno una correlazione fra disbiosi e putrefazioni intestinali e il tuo stato di salute?
Sai che intestino e mente sono intimamente collegati?
Ti sei mai informato sul fatto che l'avvelenamento cronico di metalli come il mercurio (presente nelle amalgame dentali e di cui si parlerà in un ampio articolo) possa influenzare il tuo sistema nervoso o il modo di pensare?
Il tuo psichiatra, o il tuo medico di base, hanno analizzato pezzo per pezzo le tue abitudini di vita per scoprire un nesso tra esse e il tuo disturbo?
No...meglio l'Anafril.
L'Anafril, come tutti gli psicofarmaci, copre il sintomo. È uno stupefacente: copre il sintomo quando va bene, e ti trasforma in un mostro quando va male.
Vai a leggerti il mio articolo "PRONTO CARABINIERI? HO APPENA STERMINATO LA MIA FAMIGLIA" e informati sulle migliaia di tragedie famigliari imputabili agli psicofarmaci.
Non ti fa rabbrividere il fatto che alcuni giorni ti senti alle stelle e altri alle stalle? È il farmaco che interferisce con la tua delicata biochimica celebrale, e non ti sta facendo affatto guarire.
Basta con le panzanate che le malattie mentali si curano con l'accoppiata psicofarmaci-psicoterapia.
Nessuno ha bisogno di lettini degli psicologici: tutti noi abbiamo bisogno di buon cibo e amore.
Il tuo cervello è il risultato dello sviluppo di milioni di anni, e se funziona male la causa devi trovarla nella tua bocca (con il mercurio), nel tuo piatto (con quello che mangi) e nelle tue abitudini spirituali di vita.
Ma tutto lavora in sinergia: cibo pulito=pensieri puliti.
Via la lobotomizzazione.
Ora vorresti anche aggiungere il Deniban poiché il tuo psichiatra-spacciatore ti ha detto che ti darà una "carica emotiva grandiosa".
Certo che te la darà. Agisce sulla dopamina come la cocaina.
Ho testimonianze di persone che si sono alzate dal letto depresse da mesi con una compressa di Deniban in 30 minuti.
Questa la chiami guarigione? Io la chiamo "farsi".

reade more... Résuméabuiyad

LA SCHIAVITU' NON E' MAI FINITA.

LETTERA (IN RELAZIONE AL MIO ARTICOLO "ATTACCHI DI PANICO E ULCERE INTESTINALI: DA CHE PARTE STARE?)

Alcune considerazioni.

1) Perchè invece che restare in questi posti pieni di veleni e minacce dove l'aspettativa di vita è superiore agli ottant'anni, non si trasferisce in luoghi del tutto naturali e con scarsità di farmaci, ad esempio l'Angola dove l'aspettativa di vita è 38,5 anni?

2) se non dobbiamo mangiar carne perchè non abbiamo le unghie affilate e denti aguzzi, non dovremmo neppure mangiar verdure visto che non siamo quadrupedi. Quindi da bipedi più o meno eretti ci toccherebbe mangiare quei pochi insetti che possiamo incontrare alla nostra altezza. Augurandoci di non ingollare api, preziose per il miele, ma un po' più pericolose con una puntura al centro del cavo orale...:-) E dopo lì prenderemmo un farmaco vero?

3‎) Concordo con Lei è sicuramente un bene non vaccinarsi. In parte vale l'osservazione del punto 1, ma aggiungo che c'è in giro una gran nostalgia di epidemie tipo la spagnola. Ed anche il vaiolo è stato davvero un peccato debellarlo. Era meglio che fosse ancora in circolazione e noi potremmo esibire spalle prive del marchio di infamia d'esser stati vaccinati.

4) Lei  scrive "la salute si vede sempre nel medio lungo periodo" e viene naturale rispondere con la famosa massima di Keynes "Nel lungo termine siamo tutti morti"...:-)

5) sul latte vorrei sapere quanti casi di malattie gravi e di morti sono state accertate in relazione al consumo di latte e derivati. Anche la scienza ufficiale, invita a non eccedere nell'uso dei
formagggi che aumentano il tasso di colesterolo, ma le chiedo ha mai assaggiato il nostro Parmigiano-Reggiano.
Nessun animale consuma latte dopo lo svezzamento, quindi demoliamo tutte le chiese senza aspettare il terremoto, perchè non nessun animale ha mai eretto luoghi di culto.

cordiali saluti

Marco F.


RISPOSTA

Buongiorno Marco,
tipica mail della persona ormai lobotomizzata dagli stereotipi, dai luoghi comuni, da TG2 salute e da chi più ne ha più ne metta.
Non la prenda come un insulto: è un dato di fatto.
Cominciamo...

1) l'aspettativa di vita in Angola è così bassa perché non possono accedere ai farmaci oppure perché sono Paesi martoriati da guerre, in cui le condizioni di igieniche e di vita in generale sono durissime? Propendo per la seconda. E guardo anche i nostri anziani: rincretiniti, sciancati, che si trascinano pieni di farmaci. Questo è la sua idea di come uno dovrebbe essere a 80 anni? Bene...continui a ingozzarsi di bistecche

2) Mai viste tante castronerie una dietro l'altra. Vuole mangiare carne? Bene. Uccida l'animale dopo essere riusciuto a prenderlo e mangi crude le parti più prelibate come il cuore o il fegato come farebbe un qualunque carnivoro, naturalmente riuscendo a strappare la carne con le sue unghie affilate e i suoi poderosi canini. Poi le fornisco il numero di telefono di un bravo dentista.

3) Un vaccino è l'insulto più grande che si possa fare a un essere vivente. Lei purtroppo è ancora ancorato a modelli Pasteuriani, dove si pensa che un virus cattivo si infili nel nostro corpo per farci del male. Vada a leggersi il mio articolo "I VIRUS NON ESISTONO", e comincerà a comprendere di quante fandonie è stato infarcito il suo cervello dai mass media. Se avesse voglia di informarsi, riuscirebbe a comprendere come la spagnola e lo stesso vaiolo niente hanno a che vedere con un virus cattivo. Chissà perché gli infanti, una volta vaccinati, sviluppano febbri altissime, se lo è mai chiesto? Si è mai chiesto se varicella, scarlattina e altre "malattie" dell'infanzia altro non sono che crisi eliminative tipiche di quell'età? Si è mai chiesto se la Spagnola possa avere una causa diversa da quella monatta del contagio? Lo sa che proprio in quell'epoca vi è stato il primo uso massiccio di aspirine, unito a un generale indebolimento a causa dei conflitti armati in corso?

4) Se mi faccio una striscia di coca, avrò probabilità di essere "carico" per una sera. E la mattina dopo? Così agiscono i farmaci, quando va bene. Illusorio senso di benessere con successivo decadimento.

5) Il latte è il più grande acidificatore e quindi sottrattore di calcio. Gli Stati Uniti d'America, che vantano il maggior consumo di latticini, sono il Paese con le ossa più fragili al mondo.
Potrei andare avanti per ore a elencarle i problemi derivati dal latte.
Non commento ulteriormente alla sua provocazione finale: erigere costruzioni fa parte della meravigliosa intelligenza dell'Uomo. Schiavizzare una mucca no.

Quindi, augurandomi che Lei goda di ottima salute, la invito a rimanere nel suo stile di vita.

Io continuerò a nutrirmi di verdura e frutta, anche se ai suoi occhi posso apparire uno squilibrato.
Ma aprire il posteriore di un tacchino, infilargli dentro un pastone fatto di pangrattato ed erbette e metterlo a rosolare in forno le sembra normale?
Che un altro essere vivente come una mucca passi le proprie giornate chiusa in un recinto, attaccata a una macchina le sembra normale? E le sembra normale bersi il latte che le viene rubato, pieno di pus, ormoni e sangue?
Che in una macelleria siano appese gambe di un essere vivente che noi chiamiamo "prosciuttino" per non spaventare i nostri bambini le sembra normale?

Io mangio cibi vivi, vivificati e deliziosi, senza nessun condimento per mascherarli.
Lei mangia merda, pus, antibiotici e ormoni pieni di spezie.

Chi è lo squilibrato ora?



reade more... Résuméabuiyad

mare e tanta nostalgia

questo fine settimana finalmente mi sono rilassata come si deve!
io e la mia famiglia siamo scesi al mare per festeggiare il compleanno di mio papà e abbiamo passato tre giorni di assoluto relax tra sole, mare, passeggiate e grigliate in compagnia..
mi sono divertita moltissimo e soprattutto ero molto piu serena e in pace con me stessa rispetto alla scorsa estate. non avevo più gli occhi della gente puntati addosso perchè giravo per la spiaggia con una bandana in testa al posto dei capelli o perchè ero bianca cadaverica con le occhiaie e le macchie sulla pelle e non una sorta di modella abbronzatissima con la pelle perfetta e lo sguardo rilassato e riposato di chi non fa un beato cavolo per tutto il giorno.
c'è stato  solo un giorno in partcolare in cui  avevo un po l'umore a pezzi...
  perchè per  la prima volta ho realizzato che mia nonna mi manca. sono passati due mesi quasi tre da quel 7 Aprile ( data che poi coincide anche con un altro brutto avvenimento della mia vita) ed ho sempre cercato di essere forte di pensare che prima o poi tutti se ne devono andare e che nonostante sia l'ennesimo brutto avvenimento negli ultimi mesi devo essere forte ma come si fa ad essere forti quando sei appena uscita da una malattia, quando tuo fratello finisce in un centro rieducativo perchè ha problemi con i compagni a scuola e si è chiuso in se stesso, quando tua nonna muore proprio il 7 Aprile e tutto quello per cui eri contenta di aver rireso in mano la tua vita... puff, svanisce come niente.
per la prima volta dopo tanti mesi ho riprovato quella sensazione di inadeguatezza, quella sensazione di vuoto nella testa e di impotenza difronte al destino che fa il suo corso... come quando sono stata per ore a fissare il soffitto senza mai mangiare ne fare altro perchè avevo appena realizzato che ero malata di cancro.


 comunque ritornando al discorso di prima... questo week end, nonostante tutto  mi sono rilassata, mi sono abbronzata ( finalmente! :) ) e mi sono goduta il week end!
ho sentito una scossa di terremoto lieve verso le 4 di sabato notte ( sono a mezz ora da ferrara)  ma per fortuna nulla di preoccupante.
ieri sera per le 10 eravamo già a casa, abbiamo fatto in tempo a seguire la radiocronaca della partita Italia- Inghilterra e a vedere in tv i tempi supplementari per poi andare a dormire un po stanchi dal viaggio.


 
              
<---------------- "LE CAZZATE DELL'ESTATE 2012"....  volevo che vedeste anche voi questa foto che non ho potuto fare a meno di fotografare! haha secondo me sarebbe stata un'idea decisamente migliore utilizzare il forno, ma evidentemente la gente preferisce mettere le pizze  nel cruscotto dell'auto sul lungo mare per farle cuocere...
reade more... Résuméabuiyad

follow up #2

oggi sono andata in ospedale per fare il secondo controllo trimestrale dopo lo stop terapia ed è stata una giornata molto pesante perchè dalle 9 del mattino fino alle 14 del pomeriggio ho girato da piano a piano e da settore a settore per tutto l'ospedale tra ecografie del collo, radiografie del torace, elettrocardiogramma ed eco cardio.
però poi, quando mi è venuta in contro la dottoressa con il mio libricino rosso in cui ci sono ancora scritte le medicine e le terapie effettuate l'anno scorso per scrivermi il  prossimo appuntamento e dirmi che ho un emocromo a dir poco PERFETTO, tutta la fatica si è  azzerata al suono di quel "PERFETTO" che per parecchi mesi, non avevo più sentito.
la cosa piu brutta di quando torno all'ospedale, soprattutto se consideriamo che non è ancora nemmeno passato un anno dalla fine della chemio, è che varcando la soglia del day hospital mi torna puntualmete in mente tutta la mia storia clinca e riviverla cosi intensamente fa ancora molto male..


ad ogni modo gli esami sono andati bene... ho sempre qualche linfonodo un tantino bastrado  di tipo reattivo in sede sovraclaveare sinistra ma dicono che puo capitare.

forse l'unico problema di cui ho dovuto parlare alla dottoressa è stata l' assenza del ciclo mestruale da febbraio.... però anche li mi ha detto di cercare di rilassarmi che potrebbe benissimo essere lo stress visto che appena terminate le terapie mi era tornato regolarmente e che se non si dovesse sistemare la cosa, a metà estate la sentirò e mi programmerà una visita dalla ginecologa per capire il perchè di questo fenomeno. intanto nell' nemocromo di routine, mi ha inserito anche quello per il controllo degli ormoni sessuali sperando che vada tutto bene! ( l'esito ancora non si sa).
insomma, tornerò a settembre per il 3 controllo e intanto mi godo questa bellissima estate partendo da questo week end di mare che la mia famiglia ha deciso di regalarsi per staccare dal ritmo frenetico di Monza e da questo caldo pazzesco!



http://www.ail.it/
PS: oggi è la giornata nazionale contro le  Leucemie, Linfomi e Mieloma.
In questa occasione non si chiedono donazioni, ma si promuovono l’attenzione e l’informazione sulla cura delle malattie del sangue, sottolineando i grandi progressi della Ricerca Scientifica e, quindi, delle terapie.
la data scelta, il 21 giugno, che coincide con l’inizio dell’estate, intende rappresentare simbolicamente un messaggio di solarità e di solidarietà per rafforzare idealmente l’impegno di tutti i cittadini nella lotta contro le Leucemie i Linfomi e il Mieloma.
Posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, ogni anno la Giornata viene dedicata ad un tema. L’attività di sensibilizzazione sul territorio nazionale è affidata alle Sezioni AIL che promuovono localmente numerose iniziative
reade more... Résuméabuiyad

fabbrica dei trucchi e.. brutte sorprese!

sabato 16 Giugno  è stata una delle giornate piu belle in assoluto degli ultimi mesi!
sono andata infatti in gita alla fabbrica dei trucchi ( che produce mke up per le marche piu importanti) insieme  alle altre ragazze del San Gerardo e dell'Istituto dei tumori di Milano  con la Magica Cleme ( associazione no profit) a Cremona ed è stato interessantissimo e divertentissimo! l'accoglienza come al solito è stata fantastica, siamo entrati in fabbrica dopo circa un oretta di viaggio e subito ci attendeva una buona colazione, poi divisi in gruppi ci hanno portato a visitare la fabbrica e mi sono resa conto di quanto lavoro ci sia dietro ad un banale ombreto o qualsiasi altro tipo di trucco.. ho visto come si realizzano rossetti, ombretti, fard, terre e tante altre polveri.
alla una siamo andati tutti a mangiare una buona pizza e li ho avuto l'occasione di parlare con le ragazze che già conoscevo e di conoscere Federica, una ragazza dell'Istituto di Milano.
nel primo pomeriggio siamo andati invece a visitare lo sow room ad Agrate Brianza dove abbiamo avuto l'onore di vedere le nuove collezioni e di farci truccare dalle make up artist esperte che ci hanno rifatto il look!
siamo tornate a casa contentissime, con il sorriso sulle labbra e cosa ancora più importante, CON UNA BORSA GRANDISSIMA PIENA DI TRUCCHI**.

peccato per la brutta notizia che mi attendeva una volta a casa..

mia madre è andata a vedere i tabelloni dei voti a scuola e mi hanno rimandata a settembre con matematica e storia.
il vuoto, si è creato dentro di me il vuoto. non ruiscivo piu a reagire... insomma, matematica me lo aspettavo ma storia... NO!
avrei potuto accettarlo se fossi stata in una condizione diversa ma... possibile che i professori, una volta che torni a scuola non considerino piu nulla?
vi rammento che la prof di storia è la stessa stronza ( passatemela vi prego) che quando a novembre ero all'ospedale attaccata alla morfina, telefonò a mia madre dicendole che avrei potuto fare i riassunti di storia nel frattempo....
tante volte vorrei proprio che provassero anche loro a fare 6 mesi di chemio che ti manda in frantumi i neuroni del cervello e poi forse, non scriverebbero piu " rimandata in stroia per mancanza di metodo". non ho mai nascosto le mie difficoltà nello studio orale a causa della "scarsa memoria post chemio" se poi fanno finta di non capire è un altra cosa!
hanno aiutato gente che quasi quasi stava messa peggio di me...
e vogliamo parlare del mio 8 in condotta  a causa delle tante assenze?! ma che cavolo credevano che mi divertivo?!

ad ogni modo, io ad abbassarmi a tanta pochezza non ci tengo affatto. ne ho passate di peggio per cui a settembre farò questi dannatissimi esami e passerò alla classe successiva.
dall'anno prossimo però, sarò piu menefreghista e soprattutto lecca culo nei confronti dei prof. perchè nella mia cavolo di scuola, solo cosi si sopravvive.  
reade more... Résuméabuiyad

La Donna sta tornando segregata al Medioevo. E ce la stanno trascinando la Mamma ...e qualche avvocatessa femminista





È
un articolo che già solo a leggerne il titolo si autodenuncia come
un articolo denso di mistificazioni di dati e, soprattutto, di ignoranza.


Ignoranza
-non si offenda l'articolista- non personale, ma di quelle elementari
conoscenze tecniche e scientifiche relative al tema della violenza in
famiglia,
fenomeno estremamente complesso nelle sue connotazioni profonde e
nelle problematiche che
reade more... Résuméabuiyad

chemio e perdita di capelli

stamattina ho aperto l'armadio dei vestiti in camera mia per scegliere cosa mettermi come ogni mattina e ad un certo punto da dietro un vestito ecco che vedo sbucare una testina di polistirolo...
già, quella tesina di polistirolo che tanto ho odiato quanto amato..
 la testina di polistirolo che sorregge quella che è stata la mia parrucca.

la perdita di capelli quando fai terapia, è forse l'effetto collaterale più duro da accettare perchè è quello ce ci mette a nudo difronte agli altri. è quello che immediatamente ci classifica come malati di cancro ma soprattutto, contribuisce a renderci ancora più consapevoli che il nostro corpo, quello che avevamo sempre considerato nostro alleato e che eravamo convinti di poter spingere oltre ogni limite, è un vigliacco traditore che si sta facendo lentamente avvelenare dai farmaci anti tumorali.
ho sempre odiato i miei capelli, li volevo lisci  a tutti i costi e invece poi quando realizzi e ti prepari all'idea che ti dovranno cadere, un po i tuoi ricci ti mancano!
credevi di avere la possibilità di essere quell' "uno su un milione" che non perderà i capelli e invece poi...non è cosi.
mi ricordo che quando ho cominciato a vedere i miei ricci che cadevano a ciocche ho preso la decisone netta di tagliarli a zero e confesso che la parte più complicata è stata quella di affrontare gli sguardi della gente che ti osservava come fossi una bestia da circo  o ancora peggio, ti osservava come se stessi per morire da un momento all'altro e fosse dispiaciuta per te che avrai vissuto solo 16 miseri anni della tua vita...
 in realtà io ero così perchè stavo guarendo!
però alla fine, diversamente da quello che si può pensare, non sono corsa a comprarmi una parrucca di finti capelli che oltre a non farmi sentire me stessa ma solo farmi apparire "normale" agli occhi degli altri, mi avrebbe fatto sudare e dato fastidio visto che era estate.
così, ho deciso incoraggiata dalla mia famiglia e dai miei amici di non comprare nessuna parrucca ma di indossare semplicemente dei bei cappellini leggeri che ancora oggi conservo nell'armadio e che mi facevano sentire me stessa.
  non volevo assolutamente essere schiava di  qualcosa che fingeva che tutto era esattamente come prima perchè non era cosi.

durante i mesi delle terapie fino circa  ottobre quindi , ho cercato in tutti i modi di fare uscire la mia femminilità in mille altri modi diversi nonostante l'autostima in quel periodo, scendesse sotto zero.
per esempio potevo uscire tranquillamente con un bel paio di orecchini giganti che mi valorizzassero il viso senza apparire volgare, potevo cambiare cappellini mille  e mille volte in base al look e tante altre cose.
perchè la femminilità di una donna non sta solo nei capelli.. le chiome fluenti sono sempre piaciute agli uomini perchè sono sempre state simbolo della femminilità ma si può imparare a vedersi belle e femminili anche seza capelli. in questi momenti bisogna cercare di  vedere l'accaduto come una tappa obbligatoria nel proprio  percorso per poi raggiungere il traguardo e dare il benvenuto ai  nuovi (bellissimi) capelli.
tutto questo fino ad ottobre circa..
ad ottobre ( appena finite le terapie), ho dovuto comprarla per forza per questioni di sopravvivenza perchè  cominciava a fare freddo e non volevo che la mia testolina si trasformasse in un ghiacciolo quindi l'ho presa. 
l'ho comprata del mio colore di capelli e  un po più corta rispetto ai miei naturali  ma comunque abbastanza da coprirmi le spalle.
l'ho usata fino a circa inizio dicembre, quando finalemente ho deciso di toglierla e andare..
i capelli erano cortissimi e ancora non molto folti ( soprattutto ai lati) ma  per me erano già tanti! avevo veramente voglia di spaccare tutto, di andare e di farmi vedere per quella che ero.
e a mio parere non c'è niente di più bello al mondo che vedere una persona che anche con i capelli corti  si sente bene con se stessa e sorride dopo tutto quello che ha passato..
 insomma, i capelli e tutti gli spiacevoli effetti collaterali che le terapie portano con se sono solo passaggi temporanei, poi torniamo ad essere quelli di prima agli occhi degli altri.
è dentro di noi che troviamo il vero coambiamento. 
reade more... Résuméabuiyad

finalmente vacanza!

oggi è arrivato quello che è il momento tanto atteso dagli studenti sin dal primo giorno i scuola...
L'ULTIMO GIORNO!
 ieri pomeriggio mi sono cimentata nel cucinare un tiramisu favoloso con l'aggiunta di uno strato di cioccolato fondente tra la crema ed i savoiardi ( mia personalizzazione) e ho voluto portarlo a scuola perchè abbiamo fatto una piccola festicciola con patatine, dolcetti( comprati dalla mia prof di francese come ringraziamento per il mazzo di fiori che tutta la classe le abbiamo regalato in occasione della sua pensione) e delizie varie ed è adato a ruba! in un attimo 26 persone avevano fatto fuori tutte le fette di tiramisù e anche la prof mi ha fatto i complimenti!
insomma che dire, quest'anno mi sono trovata bene nella classe, mi sono inserita subito nonstante sia arrivata dopo a causa della malattia e a livello scolastico è stata sicuramente dura perchè si sente molto il distacco tra il biennio ed il triennio, a maggior ragione con un inizio come il mio.
comunque, quest'anno è volato, se pesno che l'anno prossimo sono già in quarta mi vengono i brividi.. però sono contenta. sono contenta di come sono cresciuta e sto tutt'ora crescendo insieme ai miei compagni di classe.
per quanto riguarda il passaggio all'anno successivo, mi hanno fatto sapere che mi hanno dato un aiutino e che molto probabilmente avrò solamente matematica da fare a settembre però non importa, l'anno prossimo mi rifarò e soprattutto ripartirò con il piede giusto tornando la Debora con i bei voti  a scuola di sempre.
per ora, mi godo l'estate MERITATA che sicuramente sarà meglio di quella passata! tanto mare, sole, amici e anche studio ( per le materie a settembre).
reade more... Résuméabuiyad

"la colonna sonora" della malattia: quando il linfoma assume le sembianze di una canzone..

le canzoni ci aiutano ad accompagnare la nostra tristezza o la nostra gioia in base al momento in cui le ascoltiamo, ci tengono compagnia e ci ricordano i momenti belli cosi come i momenti brutti.
ci sono state canzoni che ho amato  durante il periodo della malattia e che  oggi, riascoltandole, risvegliano in me il ricordo, la gioia e i dolore di quei momenti:
- nek- attimi http://www.youtube.com/watch?v=m6vVZsmO6Tk
- gemelli diversi- prima o poi http://www.youtube.com/watch?v=jNcG4MAisW0
-vasco- senza parole http://www.youtube.com/watch?v=84AgZvaqqdY
-backstreet boys- i wan't it that way http://www.youtube.com/watch?v=4fndeDfaWCg
- club dogo- brucia ancora http://www.youtube.com/watch?v=P65Up4aMzcc
- eros ramazzotti- àncora nel vento http://www.youtube.com/watch?v=-5iuuQI42zs
-j-ax - piccoli per sempre http://www.youtube.com/watch?v=7hfL2IO7_2g
-jason derulo- it girl http://www.youtube.com/watch?v=lQX9XTUbvNE
-883- se tornerai  http://www.youtube.com/watch?v=LYjBkuP3vNo
-883-il mondo insieme a te http://www.youtube.com/watch?v=7qtFUllB2OM

ci sono canzoni che riascoltandole vi ricordano quel periodo?


reade more... Résuméabuiyad